Pubblicato Lunedì, 28/12/2020 - 08:49
Come stabilito dal decreto legge del 18 dicembre, da oggi, lunedì 28 e sino a mercoledì 30 dicembre, vi sarà un allentamento dei divieti anti contagio. All’interno del proprio comune sarà consentito spostarsi liberamente dalle ore 5 alle ore 22 senza dover motivare lo spostamento. Chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti potrà dirigersi verso Comuni posti ad una distanza non superiore a 30 chilometri che non siano capoluoghi di provincia. Per le attività dei servizi di ristorazione fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, sarà consentito l’asporto fino alle ore 22.00 con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Per la consegna a domicilio non ci saranno restrizioni. Per le attività commerciali al dettaglio dovranno essere assicurati, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, l’ingresso dilazionato dei clienti e la loro sosta all’interno dei locali esclusivamente per il tempo necessario all'acquisto dei beni. Non sono previste limitazioni alle categorie di beni vendibili.
Ci aspettiamo pertanto che in questi giorni Bormio torni ad animarsi e che nelle vie del centro si percepisca ancora l’atmosfera natalizia. Tuttavia, vi è il rischio che questo allentamento delle disposizioni possa venire interpretato come un ritorno alla normalità. Ebbene, non è così: le norme, che ormai abbiamo fatte nostre, continuano a restare in vigore. L’obbligo di mascherina, anche all’aperto, la distanza sociale di almeno un metro, il lavaggio frequente delle mani devono ancora essere rispettati scrupolosamente. In questo momento, in cui Bormio si popola anche di turisti, l’osservanza delle regole diventa ancora più importante: l’incremento della popolazione favorisce i contatti interpersonali ed aumenta il rischio di contagio.
Conto pertanto su tutti voi, residenti e ospiti, affinché il comportamento di ciascun sia rispettoso della propria salute e di quella di chi ci sta vicino. Non è ancora il momento di abbassare la guardia.
Bormio, 28 dicembre 2020 Il Sindaco
Roberto Volpato